Roberto Bevacqua
Scarica Profilo PDF di Roberto Bevacqua
Professionista con anni di esperienza nella gestione strategica di analisi geopolitiche e geoeconomiche. Grazie a spiccate capacità comunicative, di decision-making e di leadership organizzativa, ha sviluppato e diretto diversi progetti valutandone analiticamente rischi e benefici. Ha gestito in autonomia e con efficacia variabili multivettoriali, analizzando specificità territoriali e problematiche settoriali, approfondendo studi sugli interessi sistemici e asset strategici nazionali e internazionali, sulla pianificazione territoriale, sulla infrastrutturazione e la logistica integrata, la digitalizzazione e i distretti economici, con riferimento all’interesse e alla sicurezza nazionale.
Direttore dell’Istituto di ricerca Krysopea
Fondatore e Direttore dell’Istituto di ricerca Krysopea, orientato secondo un approccio multisettoriale nella ricerca in ambito geoeconomico, geopolitico, sociale e di intelligence economica per enti pubblici e privati. La direzione ha riguardato l’orientamento dell’Istituto secondo due aspetti fondamentali, gli studi, le analisi e le indagini degli aspetti dello sviluppo del tessuto socio-economico in un analisi global system e di analisi e studi di tutela e valorizzazione dell’interesse nazionale e della sicurezza del Sistema Paese, delle sue Istituzioni e l’implementazione di una piattaforma digitale della ricerca, aperta a studiosi, analisti, ricercatori in vari ambiti: infrastrutturazione e sviluppo tecnologico del paese, espansione areale e coopetizione internazionale, sicurezza nei domini, tutela asset strategici, geointressi nazionali, interconnessione sistemica tra fattori di rischio e difesa attiva e passiva dell’interesse nazionale all’interno della cornice securitaria del Paese. L’istituto si è specializzato in analisi sistemica dei fattori di rischio nazionale e internazionale, geointressi e asset critici per un’autonomia strategica del Paese. L’istituto collabora con aziende campioni del Paese, con lo Stato Maggiore della Difesa e sue istituzioni, con Università e Consorzi universitari prestigiosi nazionali e internazionali, start up, specialisti, accademici e ricercatori internazionali. Campo generale di analisi è la geopolitica e la geoeconomia del pianeta, con un focus sul mediterraneo allargato e le sue interconnessioni sistemiche sia in termini di opportunità che di criticità multidomini.
Componente del Comitato Scientifico del Master in Medical Intelligence del Consorzio Universitario Humanitas, Roma
Componente del Comitato Scientifico di Studi per la Cooperazione, lo Sviluppo e la promozione della Pace dell’Università Cattolica del Graben in Italia e all’estero
Coordinatore del corso di geopolitica e geoeconomia al Master Universitario in Medical Intelligence organizzato dall’Istituto Krysopea con il Consorzio Universitario Humanitas, Roma
Coordinatore e responsabile, per conto dell’Università Cattolica del Graben in Italia e all’estero, dell’attività relativa al protocollo d’intesa per la ricerca scientifica e l’insegnamento internazionale tra l’Università del Graben e l’Università Telematica Pegaso S.r.l
Coordinatore del progetto Erasmus plus Ka120 per la formazione professionale giovani e adulti
Docente al corso specialistico di alta formazione di analisti di intelligence dello Stato Maggiore della Difesa presso il Centro Interforze Formazione Intelligence e Guerra Elettronica, CIFIGE/GE
Docente di geointressi sistemici e architettura securitaria al Master di primo livello del Consorzio Universitario Humanitas
Docente di geopolitica dei beni culturali al Master Heritage, valorizzazione dei beni cultural, Artistici, Ambientali e turistici del Consorzio Universitario “Humanitas” con sede in Roma
Docente corsi di geopolitica e geoeconomia presso numerosi istituti scolastici superiori di primo e secondo livello
Docente ITS Materie economiche – Intelligence economica – Pianificazione territoriale sviluppo infrastrutturale – Organizzazione imprese – Gestione e Controllo – Ambiente e logistica
Membro SOCINT (Società Italiana di Intelligence)
Fondatore e Presidente Associazione Bellerofonte
Direzione dell’Associazione Bellerofonte, accreditata come ente formazione adulti Erasmus plus ed Indire. L’Associazione è attiva con enti nazionali pubblici e privati nello sviluppo di tematiche legate al Soft Power, alla geopolitica dei beni culturali, cultura, turismo, restauro internazionale e contrasto della dispersione e traffico illegale dei beni culturali.
Redattore della rivista LA LINFA
Periodico della Associazione L’Albero Verde della Vita, ente del terzo settore con sede in Roma
Marzo 2019 – novembre 2020
Direttore Sede Regione Calabria Istituto Eurispes
Analista economico ed esperto di pianificazione e infrastrutturazione territoriale, responsabile di studi e ricerche per enti pubblici e privati. È stato Direttore Regionale per la Calabria dell’Istituto Eurispes, uno degli enti di ricerca più importanti in Italia, tra 150 think tank nel mondo per importanza e autorevolezza. Ha analizzato vari temi: dall’infrastrutturazione del paese ai ritardi nello sviluppo economico del Mezzogiorno, dalla crisi del sistema produttivo ai nodi del mondo economico-finanziario interconnessi ai nuovi sistemi geopolitici di riferimento, dalle crisi generate dal Covid 19 alla sicurezza e criticità di asset strategici nazionali e internazionali, alle reti e i corridoi infrastrutturali europei di alta capacità/alta velocità e di interconnessione digitale e energetica, logistica e portualità..
2014
Membro Commissione regionale cultura “Una Calabria da scrivere” Regione Calabria – Assessorato alla cultura – Ufficio scolastico regionale – Scuola
2010-2016
Consulente sviluppo e implementazione Jba engeneering srl Como
Consulente per lo sviluppo aziendale e strategie di penetrazione
2010-2016
Consulente logistico e servizi di area Jba engeneering srl Como
Consulente per la logistica e servizi di ottimizzazione
2005-2010
Amministratore Unico Be.Ca Consulting
Società specializzata nella consulenza legale, economica, marketing , internazionalizzazione imprese, sviluppo del territorio, analisi e formazione imprenditoria locale e supporto strategico alla finanza agevolata su investimenti innovativi.
2006-2007
Analista delle posizioni Registro delle Imprese IC Otsourcing Gruppo Infocamere Padova
Verifica e controllo delle posizioni, contatti Agenzia delle Entrate e Comuni e successivi interventi e modifiche negli archivi di riferimento nell’ambito del Registro delle Imprese e relativo Diritto annuale.
2001-2003
Amministratore Unico e Direttore Marketing Tuscan Companies and SABA consulting- Pisa e Mantova
Amministratore e direttore strategie di marketing per diverse aziende con sede in Toscana e Lombardia. Attività di gestione amministrativa e definizione di strategie di posizionamento dell’azienda, targhettizzazioni e sviluppo di prodotto, controllo delle risorse e implementazione di progetti di espansione, audit interni e sequenziazioni di qualità.
1999-2003
Collaboratore Studio commerciale Tropepi Pisa
1999 – 2003
Responsabile dei rapporti societari e con la pubblica amministrazione per conto dello studio legale associato Caldani/Stallo, corso Italia Pisa
1999 – 2003
Tutor leader | Cepu, Pisa, Italia
Tutor nelle materie economiche, in particolare in marketing, organizzazione aziendale, geografia e pianificazione economica, tecnica industriale, tecnica bancaria, economia e diritto commerciale.
Curavo la didattica frontale dell’esame, le verifiche intermedie e le verifiche finali.
Ho rivestito anche il ruolo di tutor leader, ovvero, avevo il compito di coordinare un gruppo di lavoro per meglio efficientare il percorso degli allievi a noi assegnati
Istruzione e Formazione
- Diploma di Abilitazione Dottore Commercialista
- Diploma Abilitazione Dottore Revisore dei Conti
- Diploma di specializzazione in gestione e Sicurezza Unione Industriali di Pisa
- Diploma di specializzazione in Expediting e certificazioni di qualità presso Gruppo Intertek S.P.A e Unilab Li/Pi
Intertek è una tra le aziende leader nel fornire soluzioni di Total Quality Assurance per le industrie di tutto il mondo. Network di 1.000 laboratori e uffici e con un organico di oltre 44.000 persone in più di 100 paesi, offre soluzioni innovative e su misura di Assurance, Testing, Ispezioni e Certificazioni per le attività e le supply chains dei nostri clienti.
- Corso di specializzazione presso Fondazione Athena ordine dottori commercialisti di Cosenza
Approfondimento su materie economiche e problematiche aziendali come bilancio, società, operazioni straordinarie di fusione-scissione-trasformazione-incorporazione, procedure concorsuali
- Diploma di studio Multidisciplinare di Educazione Sviluppo e Comunicazione Università di Pisa
- Laurea in Economia e Commercio Università di Pisa
Laurea in economia e commercio col prof Ghelardoni, docente di Geografia e pianificazione economica territoriale. Tesi pubblicata sperimentale sul ciclo integrato dei rifiuti e sulle certificazioni di qualità ISO 9000, ISO 14000, e Emas. Lo studio ha riguardato tra l’altro la progettazione di tutto il ciclo dei rifiuti della Provincia di Como, una piattaforma di stoccaggio e l’implementazione di un megaimpianto per il trattamento avanzato dei RSU. L’analisi globale delle normative sulla qualità e il ciclo di vita dei prodotti all’interno delle strategie di leadership delle imprese innovative.
- Diploma Liceo Classico Luzzi
Libri in corso di pubblicazione
- Roberto Bevacqua, Mediterraneo Sistemico: Geopolitica e Geointeressi del Mare fra le Terre. (aprile/maggio 2025)
- Roberto Bevacqua, Amor Fati, Pagine editore, (maggio 2025)
- Roberto Bevacqua, Marvelius: Racconti di un Immortale (luglio 2025
- Roberto Bevacqua, Africa: Integrazione e frammentazione di un continente geocentrico nella globalizzazione degli interessi strategici (ottobre/novembre 2026)
- Roberto Bevacqua, Relazioni internazionali e politiche diplomatiche tra geointeressi e architettura securitaria (marzo 2026)
Libri Pubblicati
- Antonio Nicaso- Roberto Bevacqua, Italia Regione contesa. Dialogo sul capitalismo mafioso e l’utopia della rinascita Luigi Pellegrini Editore Cosenza 2022
- Roberto Bevacqua, Luzzi e la sua piana. Turismo, ambiente, impresa e beni culturali, Pubblyelle 2005
- Silloge Sentire, Pagine editore, 2014
- Silloge Ancore, Pagine editore, 2015
Articoli in riviste (Difesa online, Galileo, Linfa etc), giornali e siti web nei settori geopolitica, geoeconomia, interesse nazionale, sicurezza, asset strategici etc
Relatore e Organizzatore dei seguenti seminari/convegni:
- Convegno Venerdi 7 marzo 2025 ore 9:30 presso la Camera dei Deputati, “La Medical Intelligence e la tutela dell’interesse nazionale” organizzato dall’’Istituto Krysopea con la partnership del Consorzio Universitario Humanitasun; il convegno ha affrontato tematiche altamente strategiche per l’interesse e la sicurezza nazionale, con approfondimenti sistemici a partire dalla Medical Intelligence. L’altissimo livello dei relatori, la presenza dei vertici delle forze armate e degli ospiti intervenuti, hanno reso l’evento di eccezionale interesse per i decisori istituzionali e gli stakeholders del sistema Paese.
- Seminario: “Applicazione dell’analisi alla geopolitica contemporanea. Le sfide emergenti nel Mediterrano Allargato” 6 marzo 2025 ore 9:00 presso il Centro Interforze Formazione Intelligence Guerra Elettronica, Roma Via Monte Carnevale
- Seminario: “Applicazione dell’analisi alla geopolitica contemporanea” 16 novembre 2024 ore 9:00 presso il Centro Interforze Formazione Intelligence Guerra elettronica, Roma Via Monte Carnevale
- Convegno Sabato 19 ottobre 2024 ore 10:00 presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza; il workshop di formazione “HERITAGE: Turismo culturale come problema e come progetto”, organizzato dal Consorzio Universitario HUMANITAS, rappresentato dal Prof Gennaro Colangelo e dal prof Giuseppe Ruggeri, in collaborazione con il Krysopea Institute, rappresentato dal direttore dott. Roberto Bevacqua.
- Seminario: Questione palestinese in pillole: origini, evoluzione e possibili sviluppi; 28 giugno 2024 ore 18:00 A seguito del terribile quanto sorprendente attacco di Hamas ad Israele del 7 ottobre 2023 e la conseguente dichiarazione di guerra da parte del governo israeliano la c.d. “questione Palestinese” è tornata prepotentemente al centro del dibattito mondiale.
- Convegno 28 maggio 2024 presso Sala Consiliare Castiglione Cosentino “What If green” Transizioni energetiche, digitali e tecnologiche
- Seminario: “ILLUMINIAMO LO SPETTRO”, 17 maggio 2024 ore 18:00. L’inclusione multilivello dei soggetti affetti da autismo come arma per combattere l’isolamento”, un evento straordinario organizzato con l’importante patrocinio del Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità della Regione Calabria
- Seminario FIRST RED ZONE, 4 maggio 2024 alle ore 18 con il pregevole contributo del Prefetto Marcello Cardona rappresentante del Governo a Lodi nella cui provincia, nell’ormai nota Codogno, si registrò il primo focolaio italiano di coronavirus. Obiettivo principe dell’incontro è far si che quanto vissuto ed appreso in quei giorni non vada perso e sia costantemente trasmesso in tutti i settori. Concluderà l’incontro il direttore del Krysopea institute dott. Roberto Bevacqua.