Crisi della democrazia in Africa e inversione di rotta: i colpi di stato.
Analisi del dott. Umberto Bonavita Dal 2010 in Africa si sono verificati circa quaranta colpi di stato, parallelamente ad
Leggi tuttoAnalisi del dott. Umberto Bonavita Dal 2010 in Africa si sono verificati circa quaranta colpi di stato, parallelamente ad
Leggi tuttoAnalisi del dott. Gaetano Marino La pedagogia del non luogo. Il telos della pedagogia è quello di tirare fuori da
Leggi tuttoAnalisi del Dott. Francesco Zangara In un’epoca in cui la sfida globale per le risorse naturali si sta intensificando, la
Leggi tuttoAnalisi del dott. Roberto Bevacqua Parlare di temi legati alla geopolitica e alla geoeconomia è complesso ma di estrema attualità
Leggi tuttoanalisi del Dott. Roberto Bevacqua Il tema delle transizioni tocca molti aspetti interconnessi i cui effetti incidono non solo sui
Leggi tuttodi Umberto Bonavita Nella tarda serata di venerdi 23 giugno, Evgenij Viktorovič Prigožin (Prigozhin) capo della compagnia militare privata Wagner,
Leggi tuttoL’ALTRO CONFINE VENERDÌ 9 GIUGNO 2023 ORE 14:30 SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA NAZIONALE • CENTRO STORICO DI COSENZA AZIONI DI
Leggi tuttoBuonasera a tutti i presenti, un saluto al tavolo dei relatori, al Vice Ministro della Transizione Ecologica dott.ssa Vannia Gava,
Leggi tuttoAnalisi del dott. Umberto Bonavita Le ombre della storia, reali o immaginarie, incombono sul dilemma russo del Sudafrica. Vecchie alleanze,
Leggi tutto…non si può prescindere da un’eco che il fenomeno della transizione green ha in un quadro più ampio di geopolitica e geoeconomia:
Leggi tutto